
Napule è troppa bell
so crisciut ccu o mare dinto o core
o sole ‘nfacce o profum do magnà.
Nun me pozz scurdà ò ragù e mammà
e panzarott, zuppulelle
pizze e tutte e manere, fritti e muzzarell.
Tutta na vita semp accumpagnata
de cunsigl e strilli e l’alleria ra gent.
Napule nu paese ricc assaie
chin e tutt cos, bon e malament.
Iio v’ò pozz cunsiglià
vale la pena e lo visità.
E’ na meraviglia à camminà
“pe’ ‘e viche e’ sta’ città”
Però stateve attient cca e chisti tiemp
c’è vò poc e nient
“pè essr sparat quann cammnat.
A nuie napulitan nun c’è rest de prià
cca tutt pò cagnà.
Natalia Castelluccio
NAPOLI È ASSAI
Napoli è troppo bella
Sono cresciuta con il mare dentro al cuore
il sole in faccia e il profumo del cibo.
Non mi posso dimenticare
il ragù di mamma
i crocche’, le zeppoline
pizze per tutti i gusti, fritti e mozzarella.
Tutta una vita sempre accompagnata
dai consigli e urla e l’allegria della gente.
Napoli un paese molto ricco
pieno di tante cose, brutte e belle.
Io ve lo posso consigliare
vale la pena di visitarlo.
E’ una meraviglia camminare
per le vie di questa città.
Però state attenti, perché di questi tempi
ci vuole poco o niente
per essere sparati mentre camminate.
A noi napoletani non ci resta che pregare
che tutto possa cambiare.
NAPLES IS A LOT
Naples is too beautiful
I grew up with the sea in my heart
the sun in your face and the smell of food.
I can’t forget
mom’s ragù
the crocche ‘, the zeppoline
pizzas for all tastes, fried and mozzarella.
A whole life always accompanied
you give advice and screams and the happiness of the people.
Naples a very rich country
full of many things, ugly and beautiful.
I can recommend it to you
it is worth a visit.
It is a wonder to walk
through the streets of this city.
But be careful, because these days
it takes little or nothing
to be shot while walking.
We Neapolitans just have to pray
that everything can change.
fluido alla lettura il dialetto e triste la chiusa… però io non userei questi fonemi per esempio, non si scrive rint ma dinto o ancora “pe’ ‘e viche e’ sta’ città” ….sono contrario a questa diffusa moda di scrivere il napoletano così come si pronuncia, gli sottrae la nobile categoria di lingua… pensaci Natalia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Salve Ettore
Grazie per il commento.
Ci penso si, non so scrivere correttamente in napoletano e ringrazio per la correzione che farò sicuramente.
Per la chiusura è triste però purtroppo veritiera.
Grazie
"Mi piace"Piace a 2 people
🙂 sei gentile ad accogliere le mie osservazioni… ti seguirò
"Mi piace"Piace a 1 persona